Se prendiamo una soluzione liquida con all’interno delle particelle solide sospese, e la mettiamo dentro ad un contenitore, queste subiscono un processo di sedimentazione a causa della forza di gravità (o forza G), che tende a separare i componenti con peso specifico differente, portando ovviamente quelli più pesanti verso il basso. Questo processo occupa solitamente un tempo alquanto lungo ed alcune particelle potrebbero impiegare anche degli anni per sedimentare.
Se invece prendiamo lo stesso contenitore e lo facciamo ruotare velocemente, la soluzione viene sottoposta ad un forza di gravità artificiale accelerando così i tempi di sedimentazione e di conseguenza della separazione.