
Il fulcro della centrifuga Gennaretti è costituito dalla struttura principale, che le conferisce un’immagine inconfondibile e le dona una robustezza e solidità nel tempo uniche in questo settore: il corpo macchina viene realizzato con un pesante getto di fusione di ghisa sferoidale. Gli scarichi per il solido e per il liquido sono realizzati in fusioni in acciaio inox. Ognuno di questi componenti è garantito a vita in quanto ogni parte realizzata in fusione è stabile nel tempo e permette una grande compattezza, sinonimo di notevole affidabilità per le parti sottoposte ad alte velocità di rotazione. Grazie a questa solidità costruttiva è possibile, anche dopo molti anni di ininterrotto funzionamento, rigenerare la centrifuga Gennaretti: le parti in fusione vengono ricondizionate e le componentistiche elettroniche e meccaniche vengono aggiornate agli standard attuali. Questo significa un grande vantaggio per l’utilizzatore che non si vedrà costretto a sostenere il costo per l’acquisto di una nuova centrifuga e cambiare completamente il proprio impianto. Ma con un investimento decisamente inferiore ed abbordabile, potrà continuare ad usare la propria centrifuga per molti altri anni a venire, con la garanzia di un costruttore che punta sul servizio e sulla longevità del proprio prodotto.
L’acquisto di una centrifuga Gennaretti è un investimento reciproco, sia del cliente che della Getech.