Le attuali norme per il rispetto dell’ambiente in cui viviamo impongono alle aziende del settore petrolchimico di trattare i propri scarti industriali pericolosi, che possono essere trasformati in materie prime secondarie. Il principale rifiuto creato dall’industria petrolchimica è lo slop oil, che non è altro che un materiale composto da idrocarburi pesanti ed altre impurità, generatosi dai residui di prodotto petrolifero misto ad acqua e che si forma tipicamente nei depositi sedimentari. In questo caso la centrifuga, che deve essere idonea all’uso in zone a rischio esplosione e certificata ATEX, diventa un ausilio indispensabile per la pulizia di tali serbatoi e per la separazione solido/liquido e seguente separazione olio/acqua dello slop oil. Per applicazioni con prodotti particolari è inoltre possibile predisporre le centrifughe polmonate con azoto.